Una valigia magica carica di storie e di oggetti sarà l’elemento presente durante il percorso. Le storie e gli oggetti che usciranno dalla valigia magica serviranno per lavorare sul concetto di gruppo, di spazio, di ritmo, quello della conoscenza del proprio corpo e quello della fiducia nei confronti degli altri bambini. In particolare il percorso vuole sviluppare l’immaginazione di ogni partecipante. I bambini sperimenteranno la velocità, la lentezza, esploreranno le azioni quotidiane, il mondo animale e quello favolistico grazie al loro corpo e alle storie che piano piano verranno raccontate. Il Piccolo Principe ci insegna che bisogna avere dei riti ed ecco allora che ogni incontro inizierà e terminerà sempre con un rito che servirà per entrare nel luogo magico del teatro. Sarà possibile rendere ciò che durante l’anno è stato acquisito tramite una “lezione aperta” a fine percorso.
Dai 3 fino ai 7 anni è presente nei bambini un pensiero magico che verrà sviluppato e sostenuto attraverso l’uso di uno strumento che è il più magico di tutti e che, infatti, può diventare qualsiasi cosa: il nostro corpo!
- Rivolto a bambini da 3 – 7 anni.
- Frequenza settimanale. Durata delle lezioni: 1 ora.
- Sabato dalle ore 14 alle ore 15.
- Consigliato abbigliamento comodo: tuta e calze antiscivolo (o piedi nudi).
- Il percorso di formazione si concluderà con una messa in scena sotto forma di prova aperta.
- Conduttrice del corso: Ilaria Cassanmagnago
- Prova gratuita sabato 29 settembre dalle ore 14 alle ore 15