top of page

TRIO JAZZ
Alessio Sabino (chitarra), Peppe Blanco (piano), Andrea Aloisi (violino)

Concerto Jazz

Trio Jazz

Un  viaggio tra la musica afroamericana e le colonne sonore rivisitate in chiave jazzistica da una formazione inconsueta.

Jazz

Alessio Sabino: si diploma nel 1993 in chitarra jazz e armonia funzionale al CDM di Milano e nel 1994 in teoria e solfeggio al Conservatorio di Alessandria. Ha frequentato seminari con celebri jazzisti come Pat Metheny, John Scofield e Mike Stern, e dal 2005 al 2008 ha studiato tromba jazz con Emilio Soana.

 

Attivo dal 1990, vanta un'ampia esperienza live, in studio e didattica. Ha collaborato in ambito pop con Sabrina Olivieri e inciso per BMG. Ha suonato in teatri prestigiosi e con artisti di rilievo come Paolo Tomelleri, Israel Varela e Katia Ricciarelli. Ha partecipato a progetti jazz, swing, gospel e musico-teatrali, oltre a registrare per fiction Mediaset e spettacoli di tip tap internazionale.

 

Tra le sue incisioni figurano lavori con Egokid (Ecce Homo), Giancarlo Porro (Sketches of My Life), Dissoi Logoi (con Paolo Fresu) e Sabrina Olivieri (Life). Dal 1990 si dedica anche all’insegnamento di chitarra moderna, teoria e armonia presso diverse scuole di musica.

​

​

Giuseppe (Peppe) Blanco: nato nel 1995, è un pianista jazz laureato ai Civici Corsi di Jazz (2017) e al Conservatorio G. Verdi di Milano (2021), con tesi dedicate al pianismo orchestrale e alla musica di Chick Corea. Vincitore di numerosi premi, tra cui l'“Eccellenza Musicale Iblea” e il concorso “Giuseppe Ierna”, si è esibito in tournée negli Stati Uniti, suonando anche alla Carnegie Hall.

 

Dal 2016 collabora con la Civica Jazz Band di Enrico Intra e ha suonato con artisti di spicco come Paolo Fresu e Claudio Fasoli. Ha inciso diversi album, tra cui Milanology e First Pick, con tournée in Italia, Finlandia ed Estonia. Si esibisce in prestigiosi teatri e festival jazz e ha partecipato a masterclass con grandi nomi del jazz internazionale come Barry Harris e Joe Lovano.

​

​

Andrea Aloisi: nato a Milano nel 1974, è un violinista e pianista che ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, diplomandosi nel 1996. Dopo esperienze con l'orchestra Verdi di Milano e collaborazioni con artisti di spicco come Muti, Chailly e Pavarotti, si trasferisce in Francia, dove si dedica al gipsy jazz con la band di Roberto Sironi. Tornato in Italia, suona con i Sulutumana, vincendo una targa Tenco, e collabora con nomi come Jannacci, De Gregori e Renga.

 

Negli anni successivi, si distingue in progetti vari, dal flamenco con Livio Gianola al jazz sperimentale con il Khora Quartet, fino a un viaggio a New York che definisce il suo stile jazzistico. Partecipa al progetto Chiarablue e fonda il quartetto Mister Ripley, esibendosi in contesti prestigiosi come il Castello Sforzesco.

 

Dal 2022, collabora con Loredana Melodia e Giuseppe Vasapolli, avvicinandosi a figure del jazz italiano come Enrico Intra. Infine, lavora con Sylvia Pagni in un progetto dedicato al tango e con la Woody Gipsy Band, oltre a esibirsi regolarmente con i chitarristi gipsy jazz Francesco Pucci e Mauro Gregori.

​

​

- Ore 21:00

- Aperitivi dalle ore 19:00

- Prima Consumazione 15 euro

​

AL C. CULT. TEATRO & BISTROT "OPPART"

​​

- SABATO 15 FEBBRAIO 2025

OppArt s.r.l.s., Centro Culturale Teatro e Bistrot-p.iva 09947390960

CCIAA: MB-REA: mb-1913464

Capitale sociale: 2000,00 euro

via Giovanni da Sovico 113

20845 Sovico (MB)

tel: 039 9008448

e-mail: info@oppart.it - biglietteria@oppart.it

Privacy policy Cookie policy

​

website created by: Milena Migliore

orario apertura serale

Giovedì: dalle ore 19:00 alle ore 23:00.

Venerdì e Sabato: dalle ore 19:00 alle ore 24:00.

​Domenica: CHIUSO (disponibile per affitti privati).

orario segreteria

 

Dal Lunedì al Sabato: dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

  • Canale Youtube OppArt
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page
Aggiorna le preferenze sui cookie