
Se queste mura
potessero parlare direbbero:
benvenuto tra noi!
Il progetto "OppArt" nasce da un sogno. Un sogno iniziato sette anni fa nel cuore e nelle intenzioni di due giovani: Alfredo e Sara. Al tempo erano ancora fidanzati, vivevano a Roma ed erano ben lontani dal pensare che le vicissitudini della vita li avrebbero portati a realizzarlo in Brianza.
Ma di fatto così è stato! Come il tempo del fidanzamento si è evoluto cedendo il posto al matrimonio e ad una famiglia in crescita, così quel sogno iniziale , come un seme ben piantato e quotidianamente curato, ha lentamente germogliato, preso vigore, fino ad assumere forma del suo primo frutto nel Centro Culturale Teatro OppArt.
Esso sorge nel 2017 a Sovico, nel cuore della Brianza, con l'intento di essere uno spazio familiare cui la vera padrona di casa sia l'Arte a 360 gradi, rifugio per chi desidera, cerca, sogna una dimora artistica poliedrica e accattivante.
Il nostro Direttore di OppArt, Attore e Produttore...
Autrice e docente della nostra struttura!
Attrice, autrice, segreteria
Il nostro Grafico Web Design...!
Qui trovi tutti gli eventi e le serate speciali di OppArt!
Dato che il mio obiettivo principale era quello di cantare le mie canzoni, dopo qualche anno ho deciso di lasciare la mia band per iniziare un mio progetto. Poi ho conosciuto il produttore Pino Laudadio, con il quale ho cercato di farmi strada nel mondo della musica. Prima di tutto ho registrato alcuni brani dance con l'etichetta Level One (Freedom, Not for you e Jump) L'ultimo è incluso nella compilation Italo Mega Dance e successivamente ho registrato due singoli scritti da me con Setticlavio Edizioni Lebel. Ho fondato il mio trio acustico Rossoporpora, prima con il chitarrista e arrangiatore Carlo Montoli e successivamente con Marika Lion, bassista pianista e coautrice.
Il genere è internazionale ed italiano rivisto in chiave Acustica.
Il nome prende origini dalla distanza di età che separa le due voci, distanza che comunque non impedisce la ricerca della qualità musicale "allora come oggi"Blues Gospel Ragtime blues Traditional Paolo Giardiello - voce chitarra acustica, chitarra resofonica slide Stefano Meroni - basso.
Un breve viaggio attraverso il meraviglioso mondo del Blues, mostrando alcune sfumature tipiche delle varie epoche, raccontando le rispettive storie, emulandone i suoni, con rispetto ma cercando di dare una propria interpretazione, perché fare musica significa prima di tutto donare se stessi.
A seguire Dj Set Live Andrew Blossom, un po’ di chill house per poi andare su della musica funky e disco.
Il nostro Centro apre le porte ad una pluralità di discipline artistiche mediante i corsi periodici e annuali che vengono condotti da professionisti altamente qualificati, che ad ogni stagione verranno incrementati al fine di ampliare e variegare l'offerta formativa artistica, anche assecondando la domanda del contesto in cui l'attività esercita.
Infine la scelta del nome non è priva di significanza, ma la risultante di un lungo tempo di riflessione. In esso coesistono l’intento a fornire un servizio efficace nel mondo delle arti, ma anche la possibilità per chiunque desideri di esserne protagonista in prima persona. Ed ecco qua “OppArt”, fucina di Opportunità Artistiche per chiunque, dove poter crescere, coltivare ed educare al buono, al bello e al vero, ovvero all’ARTE.
Impara l' arte!
e mettila in oppart!